Dove hanno girato la casa di carta a Madrid
Vuoi conoscere i principali luoghi della famosa seria La Casa di Carta?
La capitale spagnola negli anni ha sempre ospitato set di film di grande successo. Possiamo ricordare il bellissimo “The Bourne Ultimatum” del 2007, con il famoso attore Matt Damon che si aggirava per il centro di Madrid. Ma chi avrebbe mai immaginato che questa stessa città avrebbe ospitato la riprese del film non inglese più visto di sempre su Netflix? Sto parlando della serie “La Casa di Carta” e in questo articolo scoprirai i luoghi dove hanno girato la casa di carta a Madrid.
Indice dei contenuti
Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid
I tour più belli in italiano
- Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
- Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
- Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo a uno spettacolo unico.
Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid
- Biglietto per il Museo del Prado
- Biglietto per il Museo Reina Sofia
- Biglietto per il Museo Thyssen-Bornemisza
Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi
- Biglietto per lo Zoo Aquarium: Esplora i continenti del mondo a Madrid.
- Biglietto per il Parco Warner Bros: Passa la giornata godendoti tutte le attrazioni del parco tra i tuoi cartoni animati, supereroi e cattivi preferiti.
Dove alloggiare a Madrid
- Hotel conveniente: Sterling
- Hotel a buon mercato: Espahotel Plaza de España
- Hotel di alto livello: URSO Hotel & Spa
La Trama della Casa di Carta
Per chi non conoscesse La Casa di Carta, cosa quasi impossibile dato il suo successo globale, la trama parla di un gruppo di persone guidate dal “Professore” che si riuniscono per compiere il furto più grande di tutta la storia spagnola. La serie narra dallo studio all’esecuzione dell’ambizioso piano di entrare nella zecca di Stato, stampare il maggior numero possibile di soldi e fuggire via!
Naturalmente, durante gli episodi si susseguono una serie di eventi, storie d’amore, tradimenti e morti che mantengono la tensione altissima fin dall’inizio che la rendono un successo planetario.
Dove hanno girato La casa di carta a Madrid?
Voglio evitare spoiler a chi, improbabilmente, non l’avesse ancora vista, così in questo articolo voglio parlarti solamente dei luoghi dove hanno girato la casa di carta a Madrid che sono degni di nota. Se sei appassionato della serie e hai in programma un viaggio a Madrid, ti consiglio questo itinerario, così potrai fare un salto per scattare tantissime foto nei luoghi cult o partecipare a un tour sulle location cinematografiche di Madrid.
Stai pensando di venire a Madrid per visitarla?
Leggi la mia guida su “Come organizzare un viaggio perfetto a Madrid”.
I luoghi principali della prima e seconda stagione della Casa di Carta
Dove si trova la Zecca di Stato della serie la Casa di Carta?
Uno dei luoghi principali della serie è la Zecca di Stato (Fabrica Nacional de Moneda y Timbre) che rappresenta il posto del grande furto da cui inizia tutta la storia. Tuttavia, c’è un dettaglio importante che per motivi di sicurezza, non è stato possibile allestire il set sul luogo reale.
Quindi, ciò che hai visto in televisione durante la serie è il Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC), situato nella Calle Serrano 117 nel quartiere di Salamanca. In questa zona è stata girata una delle scene più suggestive della serie, che se sei un vero fan non potrai dimenticare, il ritorno di Tokyo in sella ad una moto!
Un’altra scena epica ed eccitante della serie è quella della stampa dei soldi. Ovviamente, non è stato possibile neanche in questo caso utilizzare le macchine della Fabrica della Moneta. Il luogo in cui è stata girata questa scena è un piano dedicato alla stampa del famoso quotidiano spagnolo ABC, situato in una fabbrica al di fuori della città, nella località di Torrejón de Ardoz.
I luoghi principali della terza e quarta stagione della Casa di Carta
L’inizio di queste stagioni dove hanno girato la casa di carta a Madrid si concentra interamente sulla Banca di Spagna, dove il nuovo piano del professore è rubare l’oro custodito nei caveau.
Dove si trova la Banca di Spagna della Casa di carta?
Anche in questo caso, per motivi di sicurezza, la serie non è stata girata direttamente nella Banca di Spagna, ma ciò che vedete in tv è il Palazzo del Ministero de Transportes, Movilidad y Agenda Urbana situato sul Paseo de la Castellana numero 67.
Il vero Banco de España si trova nella celebre Plaza de Cibeles, nei pressi del Paseo del Prado, dove si erge un magnifico palazzo del XIX secolo.
Ricordate il piano del Professore per rubare l’oro?
Quello che viene narrato nella serie è vero: la Banca di Spagna conserva sottoterra a una profondità di 35 metri, protetto da porte blindate e da un sistema di inondazione immediata, quasi 10.000 milioni di euro in lingotti d’oro.
Ovviamente, l’intero set della stanza dell’oro è stato riprodotto per le riprese in un posto esterno ma posso giurarti che è uguale all’originale.
Saltando alla quarta stagione della famosa serie, uno scenario che compare frequentemente è il Casinò di Madrid, situato al numero 15 della Calle de Alcalá. Questo bar è il luogo dove è stata girata la famosa scena con Palermo, Berlino e il Professore che discutono sul piano.
In conclusione, in tutta la serie c’è un po’ di Madrid, persino la scena delle mongolfiere che lanciano soldi sulla gente e il messaggio che il Professore lancia in video sui maxischermi ai cittadini madrileni è stata girata nella famosissima Plaza de Callao, situata sulla Gran Vía.
I luoghi principali della serie La casa di carta vicino Madrid
Altri luoghi degni di nota dove hanno girato la casa di carta a Madrid però fuori dal centro, sono i due posti in cui il gruppo si riunisce prima di organizzare l’attacco alla Fabrica della Moneta e in un secondo momento il furto dell’oro nel Banco de España.
Il primo ambiente dove hanno girato viene chiamato la Casa di Toledo nella serie, in realtà non è a Toledo, ma bensì nella località di Torrelodones. Si tratta di un antico palazzo utilizzato per cerimonie ed eventi, la Finca El Gasco, una vecchia residenza di un marchese, situato nel cuore del Parco Regionale del Curso Medio del Río Guadarrama, uno spazio splendido immerso nella natura.
Il secondo luogo presentato nelle terza e quarta stagione è la bellissima Ermita de San Frutos, un tempio del 1903 situato nel mezzo del Parco Naturale de las Hoces del Duratón, nella provincia di Segovia. Ma si tratta solamente dell’esterno, poiché l’interno della chiesetta che appare nella serie è un altro palazzo, utilizzato anch’esso per cerimonie ed eventi, che si trova sempre nella Provincia di Segovia: l’Abadía de Santa María Real de Párraces, una costruzione di origine medievale vista nella ripresa dove Berlino celebra il suo matrimonio cantando il celebre brano “Ti amo”.
L’ultimo luogo consigliatissimo da visitare sono i mulini a vento che si trovano nella provincia di Toledo, precisamente a Consuegra. Questi compaiono nella serie nel momento in cui il Professore scappa con Marsiglia in moto e attraversa questi campi, dove è possibile ammirare questi bellissimi mulini perfettamente conservati.
In Conclusione, Dove hanno girato la casa di carta a Madrid?
Come avete notato Madrid è stata la principale scelta per registrare gli avvenimenti più emozionanti di questa fantastica serie, nelle stagioni finali il cast è uscito anche dai territori spagnoli arrivando fino in Thailandia, Danimarca, Panamá e nella nostra Italia, precisamente a Firenze dove in una scena si può apprezzare la bellissima Cattedrale di Santa Maria del Fiore.
Having read this I thought it was very informative.
I appreciate you spending some time and effort to put
this short article together. I once again find myself personally spending way too much
time both reading and posting comments. But so what,
it was still worthwhile!