Madrid è una città pericolosa

Madrid è una città pericolosa?

Ciao! In questo articolo voglio parlarti della sicurezza a Madrid e delle domande che si pongono le persone che decidono di passare le loro vacanze nella capitale spagnola e cercherò di darti risposte complete e esaustive.

Ormai sono tanti anni che vivo nella capitale spagnola e quando torno in Italia la domanda che mi fanno più spesso è: Luca, Madrid è una città pericolosa?.

Incominciamo a dire che qualche pericolo è sempre presente nelle città turistiche così grandi come Madrid, però ho la sensazione e non solo mia, siccome è stata confermata anche da amici che sono venuti in vacanza o che abitano a Madrid come me, che è nettamente più sicura di molte città turistiche che abbiamo in Italia.

In questo articolo risponderò ad alcune domande che mi hanno fatto nel corso del tempo, così finalmente capirai se Madrid è una città pericolosa oppure no.

Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid

I tour più belli in italiano

  • Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
  • Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
  • Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo a uno spettacolo unico.

Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid

Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi

Dove alloggiare a Madrid

Informazioni sulla sicurezza a Madrid

madrid è una città pericolosa, Polizia nazionale madrid

Ora ti elenco tutte le domande che ho selezionato, che per me possono aiutarti ad avere una panoramica generale e capire se Madrid è una città pericolosa.. Iniziamo!

Madrid è una città pericolosa?

Come già detto all’inizio dell’articolo, Madrid è una città molto sicura, a confronto con i nostri capoluoghi è nettamente più controllata.

Ovviamente le zone più turistiche come il centro storico sono sempre a rischio ma comunque la polizia è sempre presente in queste “zone rosse” e il turista è sempre vigilato e protetto dalla polizia in borghese.

Quali sono i quartieri più pericolosi di Madrid?

In base a quello che sento in tv, posso dirti che solamente un quartiere nella zona turistica e quindi vicino al centro è considerato “pericoloso” ed è il quartiere di Lavapies.

La motivazione è la presenza di diverse denunce nella zona relazionate allo spaccio di droga e altri delitti minori.

La pericolosità non viene solamente da questo motivo, la zona è anche molto frequentata di notte essendo una delle zone della vita notturna a Madrid, quindi può accadere anche qualche zuffa di troppo tra ragazzi che magari hanno alzato un po’ il gomito durante la serata.

Nonostante questo, non preoccuparti perché a me non è mai successo nulla e non mi sono mai sentito in pericolo, è vero che può dare l’idea di un quartiere fatiscente a prima vista, ma ti assicuro che puoi camminare tranquillamente e visitarlo.

In ogni caso, per informazione, i quartieri che hanno un “alto livello di pericolosità” sono quartieri al sud della città come il quartiere di Carabanchel o Vallecas. A meno che tu non alloggi in questi quartieri durante la tua vacanza, non penso ci sia motivo per andarci.

Approfitto anche per lasciarti la mia guida su dove dormire a Madrid dove parlo delle migliori zone dove alloggiare.

Madrid è una città pericolosa per le famiglie con bambini?

Assolutamente NO! La capitale Madrid è una città perfetta da visitare in famiglia. Ci sono tante attività da fare a Madrid con la famiglia, come passeggiare nei parchi pubblici come quello del Retiro che sono ottimi per passare una giornata all’aria aperta con i tuoi bambini, ovviamente sono zone molto affollate quindi è sempre prudente avere un occhio in più di attenzione per non perdere di vista nessuno della tua famiglia.

I turisti sono un bersaglio frequente della criminalità a Madrid?

Già abbiamo parlato dei due quartieri che sono considerati pericolosi, però un problema di Madrid che coinvolge tutte le zone turistiche sono i borseggiatori.

Addirittura per il forte aumento di questi episodi sono nati gruppi di civili che controllano i quartieri turistici segnalando con un fischietto la presenza di borseggiatori nella zona, questo a dimostrazione di come i madrileni vogliono mantenere la loro città sicura per il turista e per il locale.

È sicuro camminare da soli per le strade di Madrid?

Posso dirti che camminare da soli a Madrid, a meno che non sei in una “zona a rischio”, non è affatto pericoloso.

Soprattutto se alloggi nel centro di Madrid puoi notare la gente e soprattutto la polizia a qualunque ora del giorno e della notte.

Ovviamente è sempre consigliato, a ragazzi e ragazze, di non prendere stradine buie o fermarsi alla chiamata di sconosciuti che con una scusa potrebbero fermarti in piena notte e tentare qualche furto.

Le stazioni della metropolitana di Madrid sono pericolose?

lo consiglio sempre a chi viene in vacanza nella capitale spagnola di viaggiare nella metropolitana, come spiego nel mio articolo come muoversi a Madrid.

La metropolitana di Madrid collega tutti i punti della città, dall’aeroporto di Barajas fino al centro della città, ed è proprio questo tragitto che è molto frequentato dai borseggiatori e se non fai attenzione, potresti avere spiacevoli sorprese.

Cammina sempre con la borsa o il tuo zaino chiuso e possibilmente in vista quando viaggi in metropolitana o in autobus.

Come comportarsi in caso di emergenza o pericolo a Madrid?

Nel caso di un’emergenza a Madrid come il furto di documenti o il bisogno di chiamare un’ambulanza, il numero generale da chiamare è il 112 che risponde rapidamente 24h.

Ovviamente se non conosci lo spagnolo fatti aiutare nelle tue vicinanze.

In più ti lascio l’elenco di altri numeri che possono servire:

  • Polizia nazionale: 091
  • Carabinieri (Guardia Civil): 062
  • Polizia Municipale: 092

Nel link ti lascio la pagina dove puoi individuare la stazione di polizia più vicino a te nel caso ne avessi bisogno.

Dove trovare un’ambasciata italiana a Madrid?

Se hai bisogno di assistenza consolare a Madrid puoi rivolgerti all’Ambasciata d’Italia. Ecco i dettagli:

  • Indirizzo: Calle Lagasca, 98, 28006 Madrid.
  • Telefono: +34 914 23 33 66.
  • Orari: L’ambasciata è aperta dal lunedì al venerdì, ma in caso di emergenza puoi contattarli anche fuori orario attraverso il numero di emergenza indicato sul sito ufficiale ambasciata italiana a Madrid.

Cosa fare se perdo i documenti a Madrid?

In primis quello che ti consiglio è di uscire sempre con una copia dei documenti e mai con l’originale. In ogni caso se hai smarrito i documenti segui questi passi:

  • Denuncia alla polizia: Vai in una stazione di polizia per denunciare la perdita del passaporto o della carta d’identità.
  • Contatta l’ambasciata italiana: Se hai perso il passaporto o la carta d’identità, l’ambasciata italiana a Madrid può rilasciare un documento di viaggio provvisorio (ETD – Emergency Travel Document) per permetterti di tornare in Italia.
  • Conserva la copia della denuncia: Questa potrebbe essere necessaria per ottenere nuovi documenti o rientrare in patria.

È sicuro portare soldi contanti a Madrid?

Portare soldi contanti a Madrid è sicuro, ovviamente ritorniamo sempre al discorso di stare attenti a dove metterli, se si hanno i contanti in borse o marsupi bisogna fare attenzione a chi abbiamo intorno nei posti turistici soprattutto se affollati.

Anche se quello che ti consiglio è di portare pochissimi soldi in contanti perché a Madrid in qualsiasi attività, è possibile pagare con la carta bancaria. Anzi la mia raccomandazione è partire con una carta prepagata con i tuoi soldi depositati all’interno, così da avere una spesa controllata e soprattutto in caso di smarrimento o furto bloccarla senza tanti problemi.

In Conclusione, Madrid è una città pericolosa?

Come in tutte le metropoli è importante prestare attenzione ai propri documenti e al denaro ma ormai vivo a Madrid da diversi anni e posso dirti che nonostante sia una grande città, è uno dei posti in cui mi sento più al sicuro.

Goditi il fascino dei principali quartieri di Madrid da vedere e anche se c’è qualche borseggiatore nelle zone turistiche, non è nulla di diverso rispetto ad altre città europee. Il segreto è non farsi prendere dal panico e vivere la città con tranquillità e leggerezza e lasciare che Madrid faccia il resto.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *