Museo del Prado

I Musei da Vedere a Madrid nel 2025

Stai cercando quali sono i musei da vedere a Madrid?

Ti parlo apertamente, in passato non ero proprio una persona amante dei musei, quando conobbi Madrid ero attratto più dalla sua vita notturna essendo arrivato qui giovanissimo. Anche se con il tempo vivendo nella città con alcuni musei più importanti al mondo mi sono domandato perché non andare a visitarli?

Quindi mettiti comodo che in questo articolo ho raccolto i musei da vedere a Madrid sia per passare una giornata culturalmente ricca di opere famose, ma anche musei alternativi per passare una giornata spensierata.

Esploreremo insieme:

  • Quali sono i 9 migliori musei da vedere a Madrid.
  • I motivi per visitarli (per ciascun museo)
  • Curiosità e informazioni storiche sui musei da non perdere a Madrid.
  • Informazioni utili come indicazioni per arrivarci, orari e prezzi dei biglietti.

Indice dei contenuti

Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid

I tour più belli in italiano

  • Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
  • Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
  • Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo a uno spettacolo unico.

Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid

Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi

Dove alloggiare a Madrid

I migliori 9 Musei da vedere a Madrid

Ora ti parlerò dei musei che ho visitato e ti lascerò tutte le informazioni necessarie.

Il Museo del Prado

Musei da Vedere a Madrid Museo del Prado, Madrid

Il Museo del Prado non ha bisogno di presentazione, è uno dei più celebri e prestigiosi musei da vedere a Madrid e d’arte del mondo. Il progetto per la creazione del museo iniziò nel 1785 sotto il regno di Carlo III di Spagna. La principale motivazione per la sua fondazione fu quella di esporre le opere d’arte della collezione reale spagnola cosi da renderla accessibile al pubblico.

Perché visitare il Museo del Prado?

Il Museo del Prado ospita una vasta collezione di opere d’arte europea che abbraccia un periodo che va dal XII al XIX secolo. Questo ti permetterà di vedere l’evoluzione dell’arte attraverso epoche e stili diversi, ammirando opere di artisti come Francisco Goya, Diego Velázquez, Peter Paul Rubens, Tiziano e molti altri.

Consigli per visitare il Museo del Prado

  • Pianificazione in anticipo: Il Museo del Prado è molto grande quindi è utile pianificare in anticipo cosa vorreste vedere. Assicuratevi di non perdere le opere più famose e importanti come “Las Meninas” di Velázquez o “La Maja Desnuda” e “La Maja Vestida” di Goya.
  • Visita guidata o audioguida: Se desideri avere un’esperienza più approfondita e informativa, considera l’opzione di partecipare una visita guidata del Museo.
  • Acquista i biglietti online: Per evitare code acquista i biglietti online del Museo del Prado in anticipo.

Come arrivare al Museo del Prado

Raggiungere il Museo del Prado è abbastanza semplice poiché si trova in una posizione centrale e ben collegata all’interno della città. Si trova in Calle de Ruiz de Alarcón, 23 sul Paseo del Prado. Per raggiungerlo puoi prendere la metropolitana linea 2 fino alla stazione di Banco de España e camminare per 5 minuti.

Informazioni utili per vedere il Museo del Prado

  • Orari: Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 20:00, domenica e festivi dalle 17:00 alle 19:00.
  • Posizione: Posizione in Maps

Cerchi altre informazioni? Leggi l’articolo scritto per il Museo del Prado.

Museo Reina Sofia

Musei da Vedere a Madrid Museo Reina Sofia

Il Museo Reina Sofia è uno dei musei d’arte moderna e contemporanea più prestigiosi della Spagna. Il museo ha le sue radici in una delle istituzioni ospedaliere più antiche di Madrid, l’ospedale di San Carlos fondato nel XVIII secolo. Nel 1968 il governo spagnolo decise di trasformare l’edificio in un centro d’arte moderna, e così nel 1986, il Museo Reina Sofia aprì per la prima volta al pubblico.

Perché visitare il Museo Reina Sofia?

Nel Museo Reina Sofia potrai vedere principalmente le opere d’arte prodotte dal XX secolo fino ai giorni nostri. Il nucleo centrale della collezione è costituito da opere degli artisti spagnoli più celebri e influenti come Salvador Dalí e Pablo Picasso.

Consigli per visitare il Museo Reina Sofia

  • Opere: Assicurati di ammirare il celebre capolavoro del Guernica di Pablo Picasso che è uno dei punti di forza del museo.
  • Orario: Ti consiglio di evitare il fine settimana in quanto il museo può essere molto affollato.
  • Acquisto dei biglietti: I biglietti per il Museo Reina Sofia puoi acquistali on line in anticipo.

Come arrivare al Museo Reina Sofia

Per raggiungere il Museo Reina Sofia ti consiglio di prendere la metropolitana e scendere alla fermata “Estacion del Arte” sulla linea 3.

Altre Informazioni utili per il Museo Reina Sofia

  • Orari: Il Museo Reina Sofia è aperto tutti i giorni ad eccezione del martedì, dalle 10:00 alle 21:00.
  • Dove si trova: Posizione su Maps

Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo dedicato al Museo Reina Sofia.

Museo Thyssen-Bornemisza

Musei da Vedere a Madrid Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza

Il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza è uno dei più prestigiosi musei da vedere a Madrid. Nel Museo puoi vedere la collezione privata della famiglia Thyssen-Bornemisza, una delle più ricche e influenti famiglie di collezionisti d’arte del XX secolo. La raccolta fu iniziata da Heinrich Thyssen-Bornemisza, però poi l’espansione della collezione continuò con suo figlio che estese notevolmente il patrimonio artistico della famiglia.

Perché visitare il Museo Thyssen-Bornemisza?

Il museo è un’istituzione di rilievo nel panorama artistico e culturale spagnolo poiché la collezione rappresenta una preziosa selezione di opere. La collezione del museo comprende capolavori di artisti come Caravaggio, Van Gogh, Picasso e molti altri coprendo un ampio spettro di stili e periodi storici.

Consigli per visitare il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza

  • Segui un percorso tematico: Se sei particolarmente interessato a un periodo storico o a uno stile artistico specifico, ti consiglio di seguire un percorso tematico per concentrarti su ciò che ti affascina di più.
  • Acquista i biglietti in anticipo: Puoi acquistare i biglietti online in anticipo evitando così lunghe code all’ingresso.
  • Pianifica la visita: Prima di recarti al museo, controlla gli orari di apertura e assicurati di pianificare la tua visita in modo da avere abbastanza tempo per esplorare le collezioni.

Come arrivare al Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza

Il modo più comodo a mio avviso per raggiungere il museo è utilizzare la metropolitana. Scendi alla fermata “Banco de Espana” (linea 2) e cammina verso il Paseo del Prado dove si trova il museo.

Altre informazioni utili per la visita al Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza:

  • Orari: Il Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza è aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 19:00.
  • Dove si trova: Posizione su Maps

Le informazioni fornite non sono sufficienti? Per ulteriori dettagli, puoi leggere l’articolo dedicato al Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza.

Palazzo di Liria

Musei da Vedere a Madrid Palacio de Liria, madrid

La costruzione del palazzo ebbe inizio nel XVIII secolo, precisamente nel 1773 sotto la committenza del XIII Duca d’Alba su progetto dell’architetto Ventura Rodríguez. Il palazzo fu progettato come residenza principale per la famiglia d’Alba, una dinastia nobiliare con una lunga e illustre storia.

Il palazzo è stato tramandato di generazione in generazione all’interno della famiglia d’Alba ed è servito da dimora per i successivi duchi e duchesse, ognuno dei quali ha contribuito al suo splendore e alla sua collezione d’arte rendendolo uno dei musei da vedere a Madrid.

Perché visitare il Palazzo di Liria?

Questa straordinaria dimora aristocratica è stata il centro della vita sociale e culturale della famiglia d’Alba per molti secoli.

Tra i tesori più preziosi custoditi al suo interno troverai opere d’arte di valore inestimabile, una vasta biblioteca, una collezione di armi antiche e una straordinaria gamma di oggetti d’arte e arredi che testimoniano l’eleganza e la raffinatezza della famiglia d’Alba attraverso i secoli.

Consigli per visitare il Palazzo di Liria

  • Rispetta le regole del palazzo: Durante la visita fai attenzione a rispettare le regole del palazzo come vietare il tocco degli oggetti d’arte e l’uso del flash per le fotografie.
  • Arriva in orario alla visita programmata: Arriva puntuale per la visita, poiché i ritardatari non saranno ammessi dopo l’inizio del tour.
  • Prenota in anticipo: Poiché il Palazzo di Liria è una destinazione molto popolare per i visitatori, ti consiglio di prenotare i biglietti in anticipo per assicurarti di avere accesso al palazzo.

Come arrivare al Palazzo di Liria

Il Palazzo si trova nel quartiere Malasaña e puoi raggiungerlo comodamente con la metropolitana scendendo alla fermata Ventura Rodriguez (linea 3).

Altre informazioni utili per visitare il Palazzo di Liria:

  • Controlla gli orari di apertura: Prima della visita verifica gli orari di apertura del palazzo, tenendo presente che l’accesso è limitato.

Cerchi molte più info? Leggi questo articolo sul Palazzo de Liria.

Il Museo del Real Madrid

Santiago Bernabeu a Madrid

Per gli appassionati di calcio questo è un museo da non perdere all’interno di uno degli stadi più belli e moderni di Europa. Il museo ospita tutti i trofei e le coppe dei campioni conquistate dal club negli anni, oltre a magliette, scarpette di giocatori gloriosi che hanno vestito questa maglia. Da amante del calcio sono rimasto molto soddisfatto vedendo oggetti di giocatori che hanno fatto parte della mia infanzia.

Come arrivare al museo del Real Madrid?

Il museo puoi raggiungerlo con la metropolitana uscendo alla fermata Bernabeu sulla linea 10.
Dove comprare il biglietto per il Tour del Real Madrid?

Dove comprare il tour per il Museo del Real Madrid?

Il tour dello stadio ti conviene prenotarlo online su questo sito perché al botteghino c’è un supplemento di 3€.

Il Monastero delle Descalzas Reales

Musei da Vedere a Madrid Monastero de Las Descalzas Reales, Madrid.

Il Monastero, noto anche come Monastero delle Clarisse Scalze Reali è stato fondato nel 1557 per volontà di Giovanna d’Austria, figlia dell’imperatore Carlo V e consorte di Giovanni III del Portogallo. Dopo essere rimasta vedova, Giovanna scelse di dedicare la sua vita alla fede e alla preghiera fondando il monastero come luogo di clausura per donne nobili.

Durante il XVI e il XVII secolo il monastero ospitò importanti figure religiose e politiche dell’epoca, inclusi membri della famiglia reale spagnola. Questi incontri con personalità influenti contribuirono a consolidare la reputazione del Monastero come centro di potere e influenza nella società spagnola.

Perché visitare Il Monastero delle Descalzas Reales a Madrid?

Il Monastero de la Descalzas Reales divenne presto noto per la sua ricchezza poiché molti membri delle famiglie nobili spagnole e straniere donarono preziosi oggetti d’arte e gioielli al monastero. Di conseguenza nel corso dei secoli, il monastero accumulò una vasta collezione di tesori artistici di inestimabile valore cosi da renderlo uno dei musei da vedere a Madrid.

Consigli per visitare Il Monastero delle Descalzas Reales a Madrid

  • Prenota una visita guidata: Le guide potrebbero fornirti ulteriori informazioni storiche e artistiche, arricchendo la tua esperienza. Puoi prenotare una guida a piedi super interessante per il monastero.
  • Rispettate la quiete e la spiritualità: Essendo un monastero in attività mantieni un comportamento rispettoso e silenzioso durante la visita.

Come arrivare al Monastero delle Descalzas Reales a Madrid?

Il Monastero si trova nella Plaza de las Descalzas Reales e puoi raggiungerlo scendendo alle fermate Sol (linea 1, 2 o 3) o Opera (linea 2 o 5).

Altre informazioni utili per il Monastero

  • Visita Guidata: Visitare il monastero con una guida è un’esperienza del tutto differente. Puoi prenotare un tour per il museo che ti porterà a scoprire tutta la storia di questo fantastico monumento.
  • Dove si trova: Posizione su Maps

Vuoi esplorare a fondo questo magnifico Monastero nel centro di Madrid? Ho scritto un articolo per il Monastero delle Descalzas Reales.

Palazzo Reale di Madrid

Musei da Vedere a Madrid Palazzo Reale di Madrid

Questo magnifico palazzo è una delle istituzioni più emblematiche della Spagna e un gioiello architettonico di grande rilevanza storica e culturale.

Il questo luogo nasceva la fortezza musulmana dell’Alcazar costruita nel IX secolo, durante il periodo dell’Emirato di Spagna.

Nel 1734 un devastante incendio distrusse gran parte dell’Alcazar lasciandolo in rovina. Il re Filippo V decise di costruire un nuovo palazzo in stile barocco affidando il progetto all’architetto italiano Filippo Juvarra. Purtroppo la storia ci racconta che Juvarra morì prima di poter completare l’opera, quindi il lavoro fu portato avanti da altri architetti tra cui Juan Bautista Sachetti e Francesco Sabatini.

Il Palazzo Reale di Madrid ha svolto un ruolo chiave nella storia della Spagna ospitando importanti eventi di stato ricevendo sovrani di altre nazioni e teatro di momenti cruciali per il popolo spagnolo come la firma di trattati, cerimonie di incoronazione e celebrazioni reali.

Perché visitare Il Palazzo Reale di Madrid?

All’interno del Palazzo Reale di Madrid, le sale e le stanze sono una testimonianza della ricchezza e del potere della monarchia spagnola. Il Salone del Trono, la Cappella Reale e la Camera del Re Carlo III sono solo alcune delle numerose stanze che puoi vedere durante la visita e renderti conto che rientra perfettamente nei musei da vedere a Madrid.

Consigli per visitare Il Palazzo Reale di Madrid

  • Esplorate con calma: Il Palazzo Reale di Madrid è un luogo affascinante con molti dettagli e ambienti di grande bellezza. Prenditi il tempo di esplorare ogni stanza con calma ammirando le decorazioni, i mobili e le opere d’arte.
  • Acquistate i biglietti in anticipo: Ti consiglio di acquistare i biglietti del Palazzo Reale con accesso rapido.

Come arrivare al Palazzo Reale di Madrid?

Il Palazzo Reale si trova nei pressi della fermata Opera (linea 2 e 5) della metropolitana di Madrid.

Altre informazioni utili per il Palazzo Reale di Madrid

  • Pianificate la vostra visita: Comprando il biglietto online potete evitare lunghe file.
  • Dove si trova: Posizione su Maps
  • Orari: Il Palazzo Reale di Madrid è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00 in inverno e dalle 10:00 alle 16:00 in estate dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 16:00.

Vuoi informazioni dettagliate sul Palazzo Reale? Ho scritto un articolo sul Palazzo Reale di Madrid con ancora più informazioni corri a leggerlo!

Museo Lázaro Galdiano

Musei da Vedere a Madrid Museo Lazaro Galdiano, Madrid

José Lázaro Galdiano era un influente collezionista, imprenditore e mecenate spagnolo noto per la sua fervida passione per l’arte. Durante la sua vita accumulò una straordinaria collezione di opere d’arte, antichità, libri rari e manoscritti provenienti da diverse epoche storiche.

Il suo desiderio di preservare e condividere questo patrimonio con il pubblico lo portò a fondare il museo secondo le sue volontà. Dopo la sua morte nel 1947, il Palazzo Parco Florido a Madrid divenne la sede del Museo Lázaro Galdiano, inaugurato nel 1951.

Perché visitare Il Museo Lázaro Galdiano a Madrid?

Lázaro Galdiano fu particolarmente attratto dall’arte europea e spagnola, la sua collezione riflette questa preferenza. Oltre a capolavori di artisti spagnoli come Francisco Goya e Diego Velázquez, include opere di maestri olandesi, fiamminghi, italiani, francesi e tedeschi. Tra le opere più celebri puoi ammirare dipinti, sculture, mobili, ceramiche, gioielli e oggetti d’arte decorativa di notevole pregio.

Il museo continua a crescere e svilupparsi nel corso arricchendo la sua collezione con nuove acquisizioni e donazioni.

Consigli per visitare Il Museo Lázaro Galdiano a Madrid?

  • Noleggiate un’audioguida o partecipate a una visita guidata: Ottieni informazioni dettagliate sulle opere d’arte e la storia del museo con un’audioguida o partecipare a una visita guidata.
  • Acquistate i biglietti in anticipo: Acquista i biglietti in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta affluenza turistica.
  • Godetevi i giardini: Il museo è circondato da splendidi giardini, quindi non dimenticarti di fare una passeggiata rilassante all’aperto.

Come arrivare al Museo Lázaro Galdiano a Madrid?

La stazione della metropolitana “Ruben Dario” (linea 5) è la fermata più vicina al museo.

Altre informazioni utili per il Museo Lázaro Galdiano

  • Biglietti: Mentre l’ingresso è gratuito per i minori di 7 anni. Per gli adulti consiglio di acquistare il tuo ticket online con accesso prioritario.
  • Posizione: Posizione su Maps
  • Consultate gli eventi speciali: Verifica se ci sono eventi o mostre temporanee in programma, questi eventi possono aggiungere valore alla tua esperienza.

Desideri approfondire ulteriormente? Per maggiori dettagli, fai clic qui.

Museo Cerralbo

Musei da Vedere a Madrid Il Museo Cerralbo, Madrid

Il marchese di Cerralbo fu una personalità complessa, appassionato di archeologia, politica e arti. Questa passione lo portò a collezionare una grande collezione di oggetti d’arte, mobili antichi, armi, libri, manoscritti e altri preziosi oggetti di interesse storico e culturale.

Il museo si trova nell’edificio che era la residenza principale del marchese, noto come Palazzo di Cerralbo, costruito tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo in stile neoclassico e rispecchia un perfetto esempio di architettura di quel periodo.

Perché visitare Il Museo Cerralbo a Madrid

Dopo la morte del marchese di Cerralbo nel 1922, il palazzo e la sua collezione d’arte furono donati allo Stato spagnolo. Questa generosa donazione diede origine al Museo Cerralbo inaugurato nel 1944.

La collezione del museo è incredibilmente variegata e puoi contemplare dipinti, sculture, ceramiche, oggetti d’arte decorativa, armi e armature, libri rari e molto altro. Puoi vedere anche dipinti di maestri spagnoli come Velázquez, Goya e El Greco.

Il museo mantiene intatta l’atmosfera e l’arredamento originale della casa del marchese, così da immergerti nella vita quotidiana e nell’eleganza delle classi nobiliari del XIX secolo.

Consigli per visitare Il Museo Cerralbo a Madrid

  • Godi dell’atmosfera del palazzo: Il museo è ospitato in un affascinante palazzo neoclassico, quindi cogli l’opportunità di immergerti nell’atmosfera dell’epoca aristocratica del XIX secolo. Ammira l’arredamento originale, gli affreschi, i soffitti decorati e le opere d’arte che adornano le stanze.
  • Visita guidata: Per ottenere una comprensione approfondita della storia del museo e delle opere esposte, considera di partecipare a una visita guidata.

Come arrivare al Museo Cerralbo a Madrid?

Scendi alla stazione di Ventura Rodríguez (linea 3). Una volta fuori dalla stazione della metropolitana segui le indicazioni per raggiungere il Museo Cerralbo, che si trova a breve distanza a piedi dalla stazione. L’indirizzo esatto è Calle de Ventura Rodríguez, 17.

Altre informazioni utili per il Museo Cerralbo

  • Posizione: Posizione su Maps
  • Rispettate le regole del museo: Durante la visita, assicurati di seguire le regole del museo, come il divieto di fare fotografie o toccare le opere d’arte.
  • Biglietto: L’entrata al Museo costa 3€.

Questi sono i musei che ti consiglio di visitare se sei di passaggio a Madrid!

Articoli simili

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *