Museo del Prado, Madrid

Il Museo del Prado a Madrid: Guida 2025

Stai cercando informazioni sul Museo del Prado a Madrid?

In questo articolo troverai una guida completa e dettagliata per visitare uno dei musei più importanti del mondo e sicuramente il più importante di Madrid. Ti dico la verità, io non sono una “persona da museo” ma spinto dalla mia fidanzata e dalla possibilità di vederlo gratuitamente siccome eravamo in zona nell’orario di entrata gratuita per tutt’altra cosa, abbiamo deciso di fare la lunga fila ed entrare.

La fila è stata piuttosto scorrevole, Il museo ha delle sale enormi ed il tempo a disposizione nelle ore gratuite è veramente poco anche se per me è bastato per convincermi a tornarci e visitarlo per bene e con il giusto ritmo.

Ecco cosa scoprirai leggendo questo articolo:

  • Alcune delle opere principali da vedere al Museo del Prado.
  • Tutte le informazioni importanti per la visita come gli orari, i prezzi, dove comprare i biglietti e come arrivarci.
  • Informazioni utili per come visitare GRATIS il Museo del Prado.

Vamos!

Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid

I tour più belli in italiano

  • Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
  • Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
  • Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo ad uno spettacolo unico.

Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid

Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi

Dove alloggiare a Madrid

Informazioni utili sul Museo del Prado a Madrid

La storia del Museo del Prado

visitare il Museo del Prado

E’ giusto sapere un po’ di storia prima di darti le informazioni per visitare il Museo del Prado..

Il Museo del Prado è situato nel cuore di Madrid nel quartiere Paseo del Arte ed è uno dei musei più prestigiosi al mondo e una tappa imprescindibile per gli amanti dell’arte.

La storia dell’edificio che ospita il Museo del Prado iniziò con il desiderio di Carlo III di Spagna di creare un luogo speciale per ospitare un laboratorio per lo studio delle scienze naturali. Per realizzare il suo sogno, Carlo III si rivolse al suo amato architetto di fiducia che ebbe l’onore di progettare non solo l’edificio ma anche un incantevole giardino botanico nelle vicinanze.

Era il lontano 1786 quando il re diede il suo benestare al progetto architettonico della magnifica pinacoteca che possiamo ammirare ancora oggi. Ma come spesso accade nella storia, ci furono ostacoli da superare. Durante i regni di Carlo III e Carlo IV, la costruzione iniziò ma giunse al completamento solo all’inizio del XIX secolo interrotta durante un periodo turbolento.

Infatti stiamo parlando del periodo dove le truppe francesi invasero la Spagna e la guerra di indipendenza lasciò profonde cicatrici sull’edificio, che inizialmente servì come caserma per la cavalleria rischiando di essere completamente distrutto.

Fortunatamente grazie all’interesse e all’impegno di Ferdinando VII e di sua moglie Maria Isabella di Braganza, a partire dal 1818 iniziò un nuovo capitolo della storia del recupero di questa splendida struttura destinata ad ospitare una collezione di opere d’arte del patrimonio culturale spagnolo. È grazie a loro che possiamo ancora passeggiare tra le sue sale e ammirare capolavori artistici senza tempo.

Quanto costa un biglietto per il Museo del Prado?

Il costo del biglietto generale è di 18 euro, mentre sono previste riduzioni per studenti, anziani e gruppi. L’ingresso è gratuito per i bambini di età inferiore a 18 anni e per alcune categorie specifiche come disoccupati o persone con disabilità.

Dove comprare i biglietti per il Museo del Prado?

Acquista i biglietti online per il Museo del Prado per evitare la fila.

Quando si entra gratis al Museo del Prado?

E’ possibile visitare il Museo del Prado gratis nei seguenti orari:

  • Dal lunedì al sabato dalle 18:00 alle 20:00
  • Domenica e festivi dalle 17:00 alle 19:00

Ti consiglio di arrivare sul posto almeno un’ora prima per non rischiare di non entrare.

Orari del Museo del Prado

Il Museo del Prado è aperto tutti i giorni:

  • Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 20:00
  • Domenica e festivi dalle 17:00 alle 19:00

Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo del Prado?

La visita al Museo del Prado dura mediamente 3 ore essendo uno dei migliori musei da vedere Madrid bisogna dedicarci il tempo che merita.

Come raggiungere il Museo del Prado?

Il Museo del Prado si trova in Calle de Ruiz de Alarcón, 23 nel quartiere Paseo del Arte. Per raggiungere il museo puoi prendere la metropolitana linea 2 fino alla stazione di Banco de España e camminare per 5 minuti.

In quale zona è meglio alloggiare a Madrid vicino al Museo del Prado?

Se sei un amante dell’arte e hai intenzione di visitare i musei, alloggiare nel quartiere chiamato Paseo del Arte è un obbligo. La stessa strada è un’opera d’arte, con giardini e fontane che fanno da decorazione. Non è proprio una zona economica, ma prenotare con largo anticipo può aiutarti a risparmiare qualcosa.

Una buona opzione per alloggiare in questa zona può essere Radisson Blu Hotel, oppure se cerchi altri consigli leggi la mia guida Dove alloggiare a Madrid per una panoramica completa.

Le opere principali del Museo del Prado a Madrid

visitare il Museo del Prado

Se decidi di entrare nelle ore gratuite sicuramente avrai pochissimo tempo per vedere tutte le sue sale. Voglio elencarti alcune delle opere più famose del Museo del Prado così da andarle a vedere subito:

“Las Meninas” di Diego Velázquez:

Questo capolavoro è da vedere assolutamente al Museo del Prado ed è ampiamente considerato uno dei più grandi tesori dell’arte occidentale. L’opera raffigura la principessa Margherita d’Austria e la sua corte.

“Il giardino delle delizie” di Hieronymus Bosch:

Questo dipinto enigmatico è un tripudio di immagini fantastiche e surreali che rappresentano il paradiso, la terra e l’inferno. Ogni dettaglio offre spunti per riflessioni filosofiche e religiose.

“Saturno che divora i suoi figli” realizzato dal pittore Francisco Goya:

Quest’opera fa parte di una serie di dipinti chiamati “Pinturas negras” che Goya ha creato direttamente sulle pareti della sua casa. Questo dipinto in particolare rappresenta una scena mitologica inquietante: Saturno che decide di divorare i suoi figli per paura di essere spodestato.

“Il 3 maggio 1808” di Francisco Goya:

Questo dipinto ritrae un evento tragico della storia spagnola, l’esecuzione di civili spagnoli da parte delle truppe francesi durante la Guerra d’indipendenza spagnola.

Queste sono solo alcune delle opere più famose del Museo del Prado che puoi vedere.

Perché visitare il Museo del Prado a Madrid?

Devi solo immaginare di trovarti in uno dei musei più incredibile al mondo che racchiude un tesoro di opere d’arte che abbracciano otto secoli di storia, camminare tra le sue sale è come fare un viaggio nel tempo e nello splendore dell’arte.

Il Museo del Prado non è solo una collezione di capolavori ma è anche un vero e proprio gioiello architettonico con il suo edificio, le sue sale ti cattureranno e ti trasporteranno in un mondo di bellezza e ispirazione.

Quindi se hai l’opportunità di visitare Madrid in un giorno, non esitare a includere una visita al Museo del Prado nel tuo itinerario.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *