Il Museo Reina Sofia a Madrid 2025
Stai programmando il tuo viaggio a Madrid e sei alla ricerca di informazioni utili sul Museo Reina Sofia?
Il Museo Reina Sofia è uno dei musei più importanti di Madrid dedicato all’arte contemporanea, principalmente si concentra sull’arte spagnola del XX e XXI ed è famosa per le grandissime collezioni di Pablo Picasso e Salvador Dalí.
Anche se io non sono proprio un ragazzo che stravede per l’arte e non ama particolarmente passeggiare per i musei, avevo tanta curiosità di vedere questa famosissima opera di Picasso conosciuta in tutto il mondo chiamata il Guernica, che è possibile ammirarla proprio in questo museo.
Ovviamente questo dipinto mi ha colpito per la sua grandezza e troverai molte persone ad ammirarlo anche se questo museo nasconde tantissimi dipinti di pittori straordinari!
In questo articolo ti farò scoprire i punti salienti del Museo Reina Sofia come:
- Come funziona la visita al Museo per organizzarti al meglio
- Tutte le informazioni utili come gli orari, il costo dei biglietti e persino come accedere GRATIS
- Cosa vedere all’interno del Museo con una breve descrizione delle opere più famose
Indice dei contenuti
- 1 Guida completa sul Museo Reina Sofia a Madrid
- 1.1 La storia del Museo Reina Sofia di Madrid
- 1.2 Prezzi e biglietti del Museo Reina Sofia
- 1.3 Orari di apertura del Museo Reina Sofia
- 1.4 Come arrivare al Museo Reina Sofia?
- 1.5 Come entrare gratis al Museo Reina Sofia?
- 1.6 Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo Reina Sofia?
- 1.7 In quale zona è meglio alloggiare vicino al Museo Reina Sofia a Madrid?
- 1.8 Le opere più famose del Museo Reina Sofia a Madrid
- 1.9 Vale la pena visitare il Museo Reina Sofia a Madrid?
Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid
I tour più belli in italiano
- Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
- Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
- Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo a uno spettacolo unico.
Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid
- Biglietto per il Museo del Prado
- Biglietto per il Museo Reina Sofia
- Biglietto per il Museo Thyssen-Bornemisza
Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi
- Biglietto per lo Zoo Aquarium: Esplora i continenti del mondo a Madrid.
- Biglietto per il Parco Warner Bros: Passa la giornata godendoti tutte le attrazioni del parco tra i tuoi cartoni animati, supereroi e cattivi preferiti.
Dove alloggiare a Madrid
- Hotel conveniente: Sterling
- Hotel a buon mercato: Espahotel Plaza de España
- Hotel di alto livello: URSO Hotel & Spa
Guida completa sul Museo Reina Sofia a Madrid
La storia del Museo Reina Sofia di Madrid

Incominciamo a scoprire un po’ di storia riguardo questo Museo e perché per la sua importanza rientra nei musei da vedere a Madrid senza nessun dubbio.
Il Museo è situato in un edificio neoclassico del XVIII secolo che in passato ospitava l’Ospedale Generale di Madrid. Ha aperto le sue porte nel 1992 e prende il nome dalla regina Sofia di Spagna. La sua posizione privilegiata nella zona di Atocha lo colloca come il punto focale meridionale del famoso Triangolo dell’Arte di Madrid, insieme ad altri due rinomati musei: il museo del Prado e il museo nazionale Thyssen-Bornemisza.
Prezzi e biglietti del Museo Reina Sofia
I biglietti per il Museo Reina Sofia costano 12,00€ per gli adulti mentre l’accesso è gratuito per i cittadini dell’Unione Europea di età inferiore a 25 anni.
Per evitare di fare la fila alla biglietteria, e credimi in alcuni giorni è esagerata, ti consiglio di acquistare i biglietti online così da evitare problemi.
Orari di apertura del Museo Reina Sofia
Con una buona organizzazione, visitare il museo non dovrebbe essere un problema per te perché è aperto tutti i giorni, ad eccezione del martedì, dalle 10:00 alle 21:00.
Come arrivare al Museo Reina Sofia?
Per raggiungere il Museo Reina Sofia è molto semplice, se non alloggi nelle vicinanze puoi prendere tranquillamente la linea 3 della metropolitana e scendere alla fermata “Estacion del Arte”. Il museo si trova a pochi metri a piedi dalla stazione.
Come entrare gratis al Museo Reina Sofia?
Puoi entrare gratuitamente per goderti queste bellissime opere dal lunedì al sabato, tranne il martedì, dalle 19:00 alle 21:00 e la domenica dalle 12:30 alle 14:30, ti dico già che non sarà affatto facile entrare perché le file che tendono a crearsi sono abbastanza lunghe, per il costo del biglietto veramente economico ti consiglio di non rischiare e andare li senza pensieri.
Quanto tempo ci vuole per visitare il Museo Reina Sofia?
Il Museo Reina Sofia non è piccolo e si consiglia di dedicare almeno 2-3 ore per esplorare le principali opere d’arte, quindi organizzati bene il tuo itinerario per dedicare il tempo che merita.
In quale zona è meglio alloggiare vicino al Museo Reina Sofia a Madrid?
Il museo si trova alla fine del Paseo del Prado e vicino alla stazione di Atocha, un punto strategico di collegamento anche se sei interessato a vedere i dintorni di Madrid, infatti nel mio articolo dedicato alle città vicino Madrid puoi vedere che alcune puoi raggiungerle partendo proprio da questa stazione.
Come ti dicevo la zona è ben collegata grazie alla stazione nelle sue vicinanze e una struttura consigliata è Urban Sea Hotel Atocha 113.
Le opere più famose del Museo Reina Sofia a Madrid
Cosa vedere nel Museo Reina Sofia?
Sono veramente tante le opere degli artisti esposti al Museo Reina Sofia di Madrid, però non voglio farti elenchi esagerati quindi vedremo alcune delle opere più famose che mi hanno colpito al Museo che non dovresti perderti se sei amante di questo stile artistico:
- “Guernica” di Pablo Picasso:
E’ una famosa opera realizzata dall’artista spagnolo. Dipinse questo capolavoro come risposta al bombardamento della città di Guernica durante la Guerra Civile Spagnola nel 1937. Questo dipinto è considerato una delle dichiarazioni anti-guerra più potenti nella storia dell’arte, io ho visitato il museo proprio per la curiosità che provavo verso questa opera che mi ha colpito dal primo momento per la sua grandezza, immaginavo fosse più piccola.
- “Ritratto di Madame Josette Gris” di Juan Gris
Questo dipinto rappresenta Madame Josette Gris, presunta moglie dell’artista. Potrai notare come Gris abbia reso con precisione il volto e l’abbigliamento di Madame Josette, questo pittore è presente nel Museo ed è uno degli artisti che mi ha colpito di più con le sue opere.
- “Caraffa e libro” di Juan Gris
Questo dipinto rappresenta oggetti comuni in modo sorprendente e coinvolgente. Vedrai una caraffa, un libro e altri oggetti posati su un tavolo. Gris utilizza forme geometriche e angoli nitidi per creare una composizione dinamica e affascinante.
- “Coffee Grinder, Cup and Glass on a Table” di Juan Gris
La rappresentazione simultanea degli oggetti da diverse angolazioni, tipica del cubismo, conferisce a questa opera un tocco di innovazione e originalità. I colori sono vivaci e distinti, mentre le tonalità si fondono per creare un senso di profondità e dimensione.
Vale la pena visitare il Museo Reina Sofia a Madrid?
Questa è una domanda quasi dalla risposta scontata!
Il Museo Reina Sofia con il suo patrimonio artistico senza pari, rappresenta solo una delle tante gemme culturali che questa città ha da offrire. Non posso che incoraggiarti ad andare lasciandoti guidare dalla curiosità e dalla voglia di scoperta. Madrid è pronta a regalarti ricordi e emozioni indimenticabili con questo museo. Inoltre, Il museo si posiziona nella mia classifica speciale dei migliori musei da vedere a Madrid che ho scritto per te.