Il Palazzo Reale di Madrid

Guida 2025 al Palazzo Reale di Madrid

Sei pronto/a a scoprire tutte le informazioni per visitare il Palazzo Reale di Madrid?

In questo articolo troverai una guida dettagliata al Palazzo più grande d’Europa.

Non ti nascondo che il Palazzo Reale di Madrid è stato uno dei primi musei che ho deciso di visitare una volta trasferito a Madrid. Tutto quello che riguarda la storia dei Re e delle monarchie è un tema che mi affascina sin da piccolo, ed è stato veramente emozionante vedere con i miei occhi un Palazzo di cosi rara bellezza. Già dalle imponenti scalinate che trovi all’entrata che conducono alle varie stanze ti rendi conto di come il regno di Spagna è stato in passato uno dei regni più potenti d’Europa.

Non voglio allungare il discorso e quindi ti dirò cosa scoprirai in questa guida fatta da me:

  • Una panoramica sulla storia del Palazzo Reale di Madrid
  • Tutte le informazioni importanti per la visita come gli orari, cosa vedere, dove comprare i biglietti e come arrivarci
  • Informazioni su come vedere il Palazzo Reale di Madrid gratis e tante altre curiosità.

Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid

I tour più belli in italiano

  • Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
  • Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
  • Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo ad uno spettacolo unico.

Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid

Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi

Dove alloggiare a Madrid

Il Palazzo Reale di Madrid: informazioni per la visita

Panoramica sulla storia del Palazzo Reale di Madrid

Palazzo Reale di Madrid

Questo edificio è la residenza ufficiale del re di Spagna, anche se attualmente i sovrani non risiedono qui, è ancora utilizzato per importanti cerimonie di Stato.

Con una superficie spettacolare di 135.000 metri quadrati e un incredibile numero di 3.418 stanze, quasi il doppio di Buckingham o del Palazzo di Versailles, si può facilmente affermare che il Palazzo Reale di Madrid è il più grande palazzo reale in Europa occidentale e uno dei più imponenti al mondo.

La sua affascinante storia inizia con il re Filippo V che ordinò la sua costruzione sulle rovine dell’antico Real Alcázar, gravemente danneggiato da un devastante incendio nel 1734. Fortunatamente parte delle fondamenta e delle strutture originali dell’antico palazzo furono preservate e utilizzate per costruire il nuovo edificio.

L’incendio segnò l’inizio di un nuovo capitolo per questa residenza reale offrendo l’opportunità di creare una dimora grandiosa e in sintonia con i gusti dell’epoca.

Entrare dentro al palazzo è come immergersi in un mondo di straordinaria bellezza artistica. Ogni dettaglio, dalle preziose materie prime utilizzate nella sua costruzione alle decorazioni delle sue splendide sale, racconta una storia affascinante. Le opere d’arte che adornano le pareti sono dipinti realizzati da maestri rinomati come Caravaggio, Velázquez e Francisco de Goya. Oltre a queste opere d’arte, il palazzo ospita anche collezioni di inestimabile valore come il Museo delle armi, porcellane, orologi, mobili e argenteria.

In questo paragrafo rispondo alle principali domande che ho trovato nel web che ti daranno tutte le informazioni necessarie per organizzare la tua visita al Palazzo Reale di Madrid, dal costo dei biglietti (dove ti lascio anche un link per comprare prima di tutti l’ingresso e entrare senza fila) come entrare gratis, gli orari di apertura e chiusura, come arrivarci e tante altre notizie in questo modo non avrai nessun dubbio.

Dove comprare il biglietto per il Palazzo Reale di Madrid?

Quello che ti consiglio è acquistare i biglietti salta fila per il Palazzo Reale con questo link, è vero che ci sono degli orari per visitarlo gratuitamente ma puoi rischiare seriamente di non entrare. Comprando il biglietto online eviti lunghe file e ti assicuri l’entrata.

Come entrare gratis al Palazzo Reale di Madrid?

Dal lunedì al giovedì, dalle 17:00 alle 19:00 (dalle 16:00 alle 18:00 in inverno) hai la possibilità di entrare gratis al Palazzo Reale di Madrid. Ti consiglio di presentarti almeno 1 ora perché le file tendono ad essere lunghe, io ci ho provato una volta ma sono arrivato tardi e non sono riuscito ad entrare, anche se in ogni caso il tempo per visitare tutto è veramente poco.

Orari di apertura e chiusura del Palazzo Reale di Madrid

Il Palazzo Reale è aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica con i seguenti orari:

  • Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 18:00 e la domenica dalle 10:00 alle 16:00 in inverno (ottobre-marzo).
  • Dal lunedì al sabato dalle 10:00 alle 19:00 e la domenica dalle 10:00 alle 16:00 in estate (aprile-settembre).

Quanto ci vuole per visitare il Palazzo Reale di Madrid?

La visita al Palazzo Reale di Madrid dura mediamente 1 ora e mezza, anche se puoi metterci anche di più, tutto dipende dall’attenzione che vuoi dare ad ogni singola stanza.

Come arrivare al Palazzo Reale di Madrid?

Il Palazzo Reale si trova in Calle de Bailén, nel quartiere Madrid de los Austrias nel centro di Madrid, e a meno che tu non viva nelle vicinanze, puoi arrivarci con la metropolitana prendendo la linea 2 o 5 a seconda della stazione in cui ti trovi e scendere alla fermata Opera.

Dove alloggiare a Madrid vicino al Palazzo Reale?

Situato nel quartiere di Madrid de los Austrias, questo quartiere ricco di storia e fascino gode di una posizione centrale ma tranquilla, lontano dal trambusto della Puerta del Sol.

Alloggiare in questa zona è molto comodo siccome oltre al Palazzo Reale, ci sono tanti altri punti di interesse.
Potresti valutare il tuo soggiorno al New Point Opera per la sua ottima posizione, oppure leggi il mio articolo sulle zone dove dormire a Madrid.

Cosa vedere al Palazzo Reale di Madrid?

Ogni angolo delle stanze del palazzo è decorato con opere d’arte di grandissimo valore, per me è uno dei musei da vedere a Madrid senza nessun dubbio. Ecco alcuni punti da visitare:

  • Sale di Stato: Preparati a rimanere senza parole di fronte alla magnificenza delle Sale di Stato. Questi splendidi ambienti sono stati progettati per incantare i visitatori, con le loro decorazioni affrescate, lampadari scintillanti, quadri di immenso valore e mobili preziosi. La Sala del Trono, la Sala delle Porcellane e la Sala della Corona sono solo alcune delle stanze di grande valore.
  • Museo delle Armi: All’interno del palazzo, troverai uno dei musei di armi più importanti in Europa, una vera e propria gemma per gli amanti della storia militare. All’interno troverai le armi medievali, le armature da parata e una vasta gamma di oggetti bellici che risalgono a diversi periodi storici.
  • Giardini di Sabatini: Non dimenticare di concederti una pausa rilassante nei suggestivi Giardini di Sabatini. Circondati da fontane danzanti e pittoresche aiuole, i giardini offrono una piacevole oasi di tranquillità. Goditi una passeggiata tra i sentieri verdeggianti, respira l’aria fresca e ammira la bellezza delle piante e dei fiori che ti circondano.
  • Galleria delle Collezioni Reali: A pochi passi dal Palazzo Reale, nel 2023 è stato inaugurato questo nuovo museo che offre un nuovo viaggio attraverso le collezioni dei re dalle epoche medievali fino ai tempi di Juan Carlos I. Esplorare questo tesoro storico è un’esperienza affascinante da accoppiare alla visita al Palazzo Reale. Anche in questo caso, è consigliabile l’acquisto del biglietto online per le Collezioni Reali.

Visitare o meno il Palazzo Reale di Madrid?

Come abbiamo visto il Palazzo Reale di Madrid è molto più di una semplice residenza reale, è un’attrazione turistica imperdibile per chiunque visiti la capitale spagnola. Con la sua storia, l’architettura imponente e le opere d’arte al suo interno, il palazzo offre un’esperienza indimenticabile e vale la pena visitarlo durante il tuo viaggio a Madrid!

Articoli simili

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *