città di Madrid.

Quando andare a Madrid nel 2025?

Stai cercando informazioni sul periodo migliore per viaggiare a Madrid?

Se stai programmando il tuo viaggio è una domanda intelligente chiedersi qual è il periodo migliore per andare e visitare questa meravigliosa città.

Visto che vivo in questa stupenda città da anni la prima risposta che mi viene in mente è sempre, anche se ovviamente ci sono periodi dove sicuramente conviene dal punto di vista economico oppure dal clima. E’ vero anche che Madrid in base alla stagione ha un’attrattiva e una faccia diversa.

In questo articolo ti darò una panoramica generale per aiutarti a valutare quando andare a Madrid e scegliere il periodo migliore per la tua visita così da cercare il tuo volo in base alle tue esigenze e ai tuoi gusti, in questo modo potrai partire preparato e senza spiacevoli sorprese.

In questo articolo dove capirai quando andare a Madrid ti spiegherò:

  • Il clima a Madrid durante le varie stagioni.
  • Le feste tipiche che puoi trovare a Madrid nei diversi mesi così da approfittare.
  • Il periodo più conveniente dal punto di vista economico per andare a Madrid.

Pronto? Vamos!

Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid

I tour più belli in italiano

  • Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
  • Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
  • Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo ad uno spettacolo unico.

Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid

Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi

Dove alloggiare a Madrid

Quando andare a Madrid: Guida alle stagioni

Qual è la miglior stagione per visitare la capitale spagnola?

Sei impaziente di partire? Allora muoviamoci e vediamo cosa ti aspetta nelle diverse stagioni a Madrid:

Madrid in Inverno

Quando andare a Madrid Puerta de Alcalà, Madrid

Madrid d’inverno è una città con un clima molto freddo e secco, nel periodo di dicembre, gennaio e febbraio le temperature variano dalle minime di 6 gradi ai massimi di 12 gradi durante il giorno. Durante la notte le temperature si avvicinano o addirittura scendono sotto lo zero.

Le catene montuose intorno alla città si riempiono di neve ma in città è difficile che nevichi. L’ultima tempesta di neve si è verificata nel gennaio 2021 con il ciclone Filomena che ha imbiancato tutta la città e fatto vivere giorni come se vivessimo in una capitale del Nord Europa, questo non vuol dire che non ti consiglio di portare con te in valigia un abbigliamento comodo e caldo!

La città di Madrid a Natale è magica, si presenta completamente illuminata e decorata, le piazze si riempiono di mercatini dove mangiare cioccolata calda con i famosi churros e piste di pattinaggio. Non a caso è un periodo dell’anno abbastanza costoso per viaggiare, vedi di cercare il tuo volo anticipatamente poiché l’affluenza di turisti che vengono a passare il Natale e la fine dell’anno nella capitale è in forte cresciuta anno per anno.

Con il freddo in città non c’è momento migliore per provare piatti tipici spagnoli come il cocido madrileno o tipici dolci natalizi come i polvoron e il roscon de Reyes.

Inoltre se sei a Madrid in questo periodo dell’anno non puoi perderti i loro eventi, il Capodanno in Puerta del Sol dove tutti i madrileni aspettano l’anno nuovo sotto il famoso orologio nella piazza è un appuntamento da non perdere, come la sfilata dei Re Magi del 5 gennaio dove una parata di carri attraversa tutta la città! Invece verso la fine di febbraio, puoi assistere agli eventi di Carnevale, con sfilate in maschera in tutta la città.

Madrid in Autunno

Quando andare a Madrid Madrid autunno..

Il periodo autunnale è un buon momento per andare a Madrid dal punto di vista climatico, da fine settembre all’inizio di ottobre, ci sono ancora molte giornate di sole con temperature che oscillano attorno ai 23 gradi durante il giorno e di notte difficilmente scendono sotto i 10 gradi. Poi verso novembre il clima diventa più fresco con temperature intorno ai 15 gradi durante il giorno e 5 gradi di notte. Per questo periodo la scelta migliore è di portare con te in valigia un mix di abbigliamento per poter essere più leggero di giorno e più caldo di sera.

Sai quando andare a Madrid dal punto di vista economico?

Questo è uno dei periodi più convenienti perché l’afflusso di turisti sembra diminuire gradualmente lasciando spazio alla popolazione locale, però in ogni caso non ridurti all’ultimo momento per prenotare il tuo volo e il tuo Hotel.

Per quanto riguarda gli eventi in questo periodo troverai il 9 novembre la celebrazione della Santa Patrona della città, la Vergine dell’Almudena. In questo giorno la città è in festa e la statua della Vergine viene portata in processione per il centro di Madrid. Puoi inoltre approfittare dell’occasione per gustare un dolce tipico elaborato solo in questi giorni chiamato “Corona de la Almudena”.

Madrid in Primavera

Quando andare a Madrid Palacio de Cristal nel parco del retiro

Ed è arrivata la primavera che per me è il miglior periodo per visitare Madrid! Le temperature in città dall’inizio di marzo cominciano ad aumentare gradualmente arrivando fino a 25 gradi che si avvertono durante il periodo di aprile e maggio, con temperature minime già più alte anche di notte.

Se hai intenzione di viaggiare in questo periodo, la tua valigia dovrebbe contenere indumenti leggeri e una giacchetta per la sera se sei una persona freddolosa come me. Per quanto riguarda i prezzi questo è ancora un periodo conveniente anche se ci avviciniamo all’estate dove i prezzi tendono ad aumentare.

In città già incominciamo a vedere più turisti ed è più viva che mai! In questo periodo puoi partecipare a diverse feste locali. Ad aprile abbiamo la Settimana Santa durante la quale si svolgono processioni in una città quasi deserta dove i madrileni approfittano del ponte per poter passare qualche giorno lontani dalla capitale, lasciando la città tutta per noi per assaporare le torrijas, un dolce tipico della Pasqua madrilena.

Invece a maggio abbiamo due eventi molto importanti per la comunità di Madrid. Il 2 maggio, la festa della liberazione dove la città ospita concerti, festival, cinema e la famosa corrida Goyesca programmata nella Piazza di Las Ventas. La seconda festa è quella del patrono della città, San Isidro, durante la quale si svolgono processioni, spettacoli di fuochi d’artificio e molte altre attività per i visitatori.

Madrid in Estate

Quando andare a Madrid Palazzo Metropolis a Madrid

Questo è il periodo più complesso per visitare Madrid sia dal punto di vista economico poiché i mesi di giugno, luglio e agosto sono i più costosi con tariffe degli hotel e dei voli che aumentano considerevolmente e sia dal punto di vista climatico con temperature che raggiungono i 35-40 gradi nei giorni più caldi di agosto.

È consigliabile portare con sé abiti leggeri, occhiali da sole e un bel cappello con visiera per proteggersi dai raggi solari. Nonostante il caldo intenso ci sono molte cose da fare in città e molti eventi a cui partecipare durante questi mesi.

Uno di questi eventi è il Gay Pride nel quartiere Chueca, che celebra a giugno la festa della diversità e dell’uguaglianza LGBTQ+ con grandi sfilate e feste in piazza. A seconda delle date è possibile assistere al Mad Cool Festival, un grande evento musicale di tre giorni, o al Festival del Flamenco, con i migliori ballerini e cantanti di Spagna.

Il comune di Madrid organizza anche il “Veranos de la Villa” per chi rimane in città nei mesi di luglio e agosto con una programmazione di eventi culturali.

Infine, per immergersi nelle tradizioni di Madrid ci sono le feste di San Cayetano, San Lorenzo e Virgen de la Paloma, tre celebrazioni religiose che si svolgono in pieno agosto e che offrono spettacoli di musica e danza, giochi pirotecnici e altre attività culturali.

Dunque, quando andare a Madrid?

Come ti avevo accennato, Madrid ha un fascino tutto suo che cambia a seconda della stagione in cui la si visita. Personalmente trovo che la primavera sia il periodo migliore per prenotare il tuo volo per Madrid così da godere appieno delle giornate che si allungano, del clima mite, dei prezzi accessibili e l’afflusso turistico ancora contenuto.

In ogni caso anche durante i periodi più costosi, puoi risparmiare organizzando in anticipo e sappi che Madrid è una città piuttosto economica rispetto ad altre capitali europee come Parigi o Londra.

Per quanto riguarda le attività, ci sono molte cose da fare a Madrid in ogni periodo dell’anno. Dai un’occhiata ai miei Itinerari di Madrid in base ai giorni dove spiego cosa vedere e cosa fare in città!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *