Quanti giorni per visitare Madrid 2025
Vuoi sapere quanti giorni per visitare Madrid sono utili per godere in pieno della città?
La capitale spagnola è una delle dieci città più grandi d’Europa e offre tantissimi monumenti, musei e quartieri da esplorare. Prima di trasferirmi ho visitato Madrid per 4 giorni e posso assicurarti che con una buona organizzazione riesci a vivere la città e scoprire le sue bellezze, anche se è vero che se volessi visitare anche i dintorni magari qualche giorno in più non farebbe male.
In questo articolo in tutti i modi voglio condividere i miei itinerari studiati nei minimi dettagli, che mi hanno dato la possibilità di capire i giorni esatti per visitare tutto quello che volevo vedere a Madrid senza fretta e ansie.
Indice dei contenuti
Le attività imperdibili durante il tuo viaggio a Madrid
I tour più belli in italiano
- Free Tour di Madrid: 2 ore e mezza per scoprire tutta la storia e i luoghi emblematici della capitale spagnola.
- Autobus turistico: Esplora comodamente tutti i luoghi principali della città mentre ascolti un audioguida.
- Spettacolo di flamenco: Vivi l’arte di questa danza assistendo ad uno spettacolo unico.
Per chi ama l’arte e vuole scoprire le opere dei Musei più importanti del mondo a Madrid
- Biglietto per il Museo del Prado
- Biglietto per il Museo Reina Sofia
- Biglietto per il Museo Thyssen-Bornemisza
Le migliori attività da fare in famiglia con i tuoi ragazzi
- Biglietto per lo Zoo Aquarium: Esplora i continenti del mondo a Madrid.
- Biglietto per il Parco Warner Bros: Passa la giornata godendoti tutte le attrazioni del parco tra i tuoi cartoni animati, supereroi e cattivi preferiti.
Dove alloggiare a Madrid
- Hotel conveniente: Sterling
- Hotel a buon mercato: Espahotel Plaza de España
- Hotel di alto livello: URSO Hotel & Spa
Quanti giorni per visitare Madrid: Itinerari giorno per giorno
Cosa vedere a Madrid in un giorno

Iniziamo il nostro articolo su Quanti giorni per visitare Madrid sono utili per godere di tutte le bellezze della città.
Incominciamo a dire che è da pazzi pensare di voler visitare una capitale Europea in un giorno! Visitare una città significa viverla come respirare l’aria mentre passeggi tra le strade o vederla illuminata prima di andare a dormire. Questo vale anche per Madrid, dedicare un giorno a questa città è veramente impensabile anche se non è impossibile vedere alcune attrazioni principali se sei di passaggio per lavoro o per uno scalo.
La tua giornata dovrebbe iniziare alle prime ore del mattino per non perdere neanche un minuto del tuo unico giorno nella capitale e se hai la possibilità prenota un free tour del centro storico, magari al mattino, per essere guidato verso i monumenti più importanti.
Cosa vedere a Madrid in un giorno?
- Puerta del Sol: Una delle principali piazze di Madrid. Perditi nelle sue storiche stradine.
- Plaza Mayor: Un’altra importantissima piazza che si trova a due passi dalla Puerta del Sol, ricca di storia. Qui puoi vedere il palazzo “Casa de la Panadería” dove puoi riconoscere la sua facciata completamente dipinta e il grande scudo reale di Carlo II.
- Mercado de San Miguel: Sempre nella zona fai una pausa pranzo in uno dei mercati gastronomici di Madrid più famoso e prova i piatti locali.
- Museo del Prado: Nel pomeriggio visita uno dei musei da vedere a Madrid più importanti del mondo.
- Gran Vía: Concludi la tua giornata con una passeggiata sulla Gran Vía tutta illuminata e magari cenando in qualche ristorante tipico.
Se vuoi scendere nei dettagli e avere un itinerario con mappa ti consiglio di leggere la guida completa su cosa vedere a Madrid in un giorno.
Cosa fare a Madrid in 2 giorni

Sei in città per un weekend?
Due giorni sono ancora troppo pochi per conoscere bene la città, stiamo parlando di una delle città più grandi d’Europa ma nonostante tutto eccoti qualche idea.
Oltre ai punti che ti ho elencato precedentemente puoi aggiungere al tuo itinerario:
- Parco del Retiro: È il principale parco nel cuore della città con molti sentieri, monumenti, giardini da esplorare e bar dove rilassarsi allontanandosi dal caos della città.
- Museo Reina Sofia: Il principale museo di arte moderna della città.
- Palazzo Reale di Madrid: È la residenza ufficiale del re, il palazzo è stato costruito nel XVIII secolo ed è uno dei più grandi d’Europa.
- Cattedrale dell’Almudena: Si trova di fronte al palazzo reale e puoi visitare il suo museo e la sua cripta, la più bella di Spagna.
- Quartiere La Latina: Puoi visitare questo quartiere pieno di storia e fermarti nei numerosi bar dove mangiare tapas.
Questi sono i posti che potresti aggiungere al primo itinerario, per più informazioni ecco la guida completa su cosa vedere a Madrid in due giorni.
Sei alla ricerca di un hotel e vuoi sapere in quale zona è meglio alloggiare a Madrid in 2 giorni?
Se hai un tempo così limitato, la migliore soluzione è dormire nel centro. Questa struttura potrebbe essere la scelta ideale per te B&B HOTEL Madrid Centro Puerta del Sol, oppure per tanti altri consigli leggi dove alloggiare a Madrid dove parlo delle migliori zone.
Cosa fare a Madrid in 3 giorni

Pensare di vedere Madrid in 3 giorni già ha più senso..
Puoi aggiungere queste attrazioni al tuo itinerario per il terzo giorno, godendo anche del quartiere che le ospita:
- Museo nazionale Thyssen-Bornemisza: Completa il “triangolo dell’arte” con questo museo che raccoglie opere europee dal Medioevo fino al XX secolo.
- Giardino Botanico Reale: Dichiarato “Giardino Artistico” ha più di 5000 specie diverse ed è uno dei giardini botanici più importanti per la conservazione della biodiversità. È uno spazio ideale per passeggiare e rilassarsi.
- Tempio di Debod: È considerato un’importante testimonianza dell’architettura dell’antico Egitto. Si possono ammirare alcune stanze con dipinti murali.
- Eremo di Sant’Antonio de la Florida: È una chiesa costruita nel XVIII secolo ed è famosa per gli affreschi del pittore spagnolo Francisco Goya che decorano tutta la cupola. È un gioiello quasi sconosciuto di Madrid.
- Museo del Romanticismo: È dedicato alla vita e alla cultura durante il periodo romantico in Spagna con tantissimi ritratti di Francisco de Goya.
- Ristorante Botin: Puoi concludere la giornata cenando nel ristorante più antico del mondo provando la sua specialità di arrosto di maiale e agnello, cotto in un forno a legna antichissimo.
In questa guida specifica su cosa vedere a Madrid in 3 giorni troverai tutte le attrazioni nei dettagli con una comoda mappa.
Cosa fare a Madrid in 4 giorni

Vuoi visitare Madrid per 4 giorni? Perfetto!
Come detto all’inizio, 4 giorni sono il minimo per visitare questa città in modo da avere più tempo a disposizione per esplorare zone nuove e visitare qualche punto turistico in più.
Lasciando da parte i musei più famosi come il Museo del Prado e il Reina Sofia, al quarto giorno puoi visitare anche questi musei quasi sconosciuti ai turisti ma molto richiesti. Dai un’occhiata a questi e vedi se possono interessarti:
- Museo de Historia: Questo museo si trova a Chueca e espone tanti oggetti e documenti che raccontano la storia della città di Madrid, dalla preistoria ai giorni nostri.
- Palazzo di Liria: Questa casa-museo si trova a Malasaña ed è di proprietà dei duchi di Alba. È utilizzata come galleria d’arte per la collezione privata della famiglia con quadri di immenso valore.
- Museo de San Isidro: Con la visita a questo museo che dispone di una visita guidata in italiano, puoi vedere la cultura e la storia religiosa della città di Madrid. Tra le opere più importanti del museo ci sono i dipinti della scuola madrilena del XVII secolo.
- Museo Naval: Si trova vicino al parco del Retiro ed è un museo dedicato alla storia della Marina spagnola. È stato fondato nel 1843 ed è uno dei musei più antichi della Spagna.
- Museo Archeologico Nazionale: Questo è uno dei musei archeologici più importanti al mondo e ospita inoltre una sezione dedicata all’arte visigota e mozarabica, unica al mondo.
- Museo Cerralbo: Questa è un’altra casa-museo nei pressi di Plaza de España che mostra la collezione privata del Marchese di Cerralbo e racchiude opere di artisti come El Greco, Goya e Zurbarán, nonché oggetti provenienti dall’antica Grecia, Roma ed Egitto. Il museo ospita anche una vasta collezione di armi antiche.
- Museo Lazaro Galdiano: Fondato nel 1948 dal collezionista José Lázaro Galdiano, tra le opere più importanti della collezione ci sono dipinti di artisti spagnoli tra cui Francisco de Goya, Diego Velázquez e Joaquín Sorolla. All’interno c’è anche una grande collezione di opere d’arte decorativa tra cui mobili, orologi, vasi e porcellane.
- Real Academia de Bellas Artes: A pochi passi da Sol si trova questa istituzione culturale fondata nel 1744 dal re Felipe V e ospita un’importante collezione di opere d’arte che comprende dipinti, sculture, disegni e stampe. Con un entrata online veramente economica.
- Stadio Santiago Bernabeu: Se sei amante del calcio non puoi perderti il tour nel museo del Real Madrid.
- Museo Taurino: Il museo presenta molte collezioni di oggetti legati al mondo della corrida tra cui costumi da torero, armi e oggetti utilizzati durante le corride, per scoprire questa antica tradizione spagnola, puoi partecipare anche a un tour con audioguida dell’Arena de Toros.
Vuoi una guida completa su cosa vedere 4 giorni a Madrid? Clicca qui per scoprirla!
Cosa fare a Madrid in 5 giorni

Se la tua visita a Madrid dura 5 giorni, al quinto giorno ti consiglio se sei amante dell’architettura di visitare le numerose chiese storiche della città come la chiesa di San Gines o la chiesa di San Martin, che ho descritto dettagliatamente negli articoli dei rispettivi quartieri. In alternativa, perché non fare una gita fuori porta?
Cosa potresti vedere vicino Madrid?
La prima scelta per me è Toledo, una città con un grande patrimonio culturale e artistico. È molto semplice raggiungerla con il treno ad alta velocità (AVE) che parte dalla stazione di Atocha. I biglietti possono essere comprati sul sito della renfe o presso le biglietterie automatiche in stazione.
La durata del viaggio è di 30-45 minuti a seconda del treno che hai scelto. I prezzi variano in base alla classe di viaggio, all’orario e alla data di partenza.
Una volta arrivato alla stazione di Toledo, il centro storico dista solamente 20 minuti a piedi o puoi prendere gli autobus numeri 5, 22, 61 o 62 che fermano proprio fuori la stazione e ti portano direttamente a Plaza de Zocodover, il centro della città.
Tutte le maggiori informazioni nel mio articolo cosa vedere 5 giorni a Madrid.
Cosa fare a Madrid in una settimana

Se hai deciso di passare una settimana a Madrid, ti consiglio senza dubbio di visitare un’altra città storica come Segovia.
Segovia è una città incantevole ed è fattibile raggiungerla in tre modi: prenotando una gita in italiano di una giornata da Madrid, con il treno o in autobus. Prendendo il treno dalla stazione di Chamartin impiegherai circa 30 minuti, il biglietto puoi comprarlo in stazione o sul sito della Renfe. Con l’autobus non è una cattiva alternativa, con la compagnia economica Avanza il viaggio dura un’ora e mezza e costa 4€.
In conclusione, Madrid e i suoi dintorni offrono una varietà di esperienze uniche per i visitatori!
Spero di averti dato una dritta per capire quanti giorni dedicare a Madrid in base a quello che vuoi visitare!
I visit each day some web sites and websites to read posts, except this web site offers quality based articles.